Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘vodafone’

Le pubblicità sono fantastiche, non parlo semplicemente dei messaggi espliciti o delle tecniche grafiche che utilizzano, ma soprattutto delle nuove linee guida che utilizzano per vendere qualcosa. Una pubblicità non può restare sempre quella nel tempo, perchè perde di efficacia. La società cambia, in bene o male non sta a me giudicare (non in questo post almeno), ma sta di fatto che cambia! Cambiano i suoi ritmi di vita, le abitudini alimentari e di socializzazione, le idee politiche ed etiche. Le pubblicità, per riuscire ad essere sempre più efficaci nel raggiungimento del loro scopo devono studiare questi cambiamenti e andare di pari passo con “il nuovo stile che avanza” della “nuova” società o magari cercare di anticipare leggermente i tempi riuscendo, più o meno efficacemente, a deviarli nella direzione desiderata.

Nei “consigli per gli acquisti” (come direbbe un vecchio massone) si possono intravedere questi cambiamenti, cambiamenti che la pubblicità lancia in base alla nuova linea guida della società.

Penso sia ormai noto che le pubblicità non sono più filmatini (diciamo simpatici) come quelli dell’ormai vecchio Carosello. Alle spalle dei nuovi messaggi pubblicitari ci son fior di studi fatti da psicologi e sociologi, tutti dottori che studiano le persone e i loro comportamenti, sia nel loro intimo che all’interno di un gruppo. Grazie a questi studi le pubblicità possono far pressione su varie cose, dai nostri istinti più primordiali o dalle nostre sensazioni di inadeguatezza per un qualsivoglia motivo.

Le immagini sono una vera e propria lingua, come lo è l’italiano, l’inglese ecc., solo che non tutti sanno leggerla e per questo motivo risulta essere molto efficace.

Mettendosi ad osservare le pubblicità è bello cercare di filtrare tutte le sciocchezze che dicono e di arrivare ad individuare il nuovo messaggio lanciato, per questo dico che le pubblicità sono fantastiche, perchè le si possono paragonare ad un metro di misura del cambiamento della società.

Ora vorrei mettere a confronto due diversi tipi di pubblicità. La prima è di qualche anno fa, di una nota marca di abbigliamento. Invece, l’altra pubblicità è più recente, per un noto operatore telefonico.

In questo video tutti gli attori hanno con loro un oggetto della marca D&G, è quello che li lega l uno all altro. Poi, tutti gli strusciamenti e le posizioni assunte dai vari personaggi lasciano percepire un piacere unico: il far parte di quel gruppo.

In quest’altra pubblicità invece il messaggio, a mio avviso, è leggermente diverso:

Infatti, in questo spot, le persone fanno parte di un unico gruppo (quello vodafone), ma all’interno di questo gruppo si va a cercare l’individuo.

Il messaggio non è più solo “Entra in questo gruppo e ti sentirai meglio”, ma “Entra o resta in questo gruppo perchè solo qui riuscirai a distinguerti davvero dagli altri”. Quindi, da questa pubblicità si può vedere un piccolo tentativo per reindirizzare la rotta, cioè, non si punta più sull’individualità del gruppo, ma si va più nello specifico e si punta sull’individualità del singolo all’interno del gruppo.

Tutta un’illusione è certo. Come si fa a credere di distinguersi in base a delle strade già segnate dalle quali non si può uscire? Mi spiego meglio entrando nello specifico, come si può definire un elemento di distinzione lo scegliere tra quattro o cinque tariffe differenti, ma che restano comunque immutate per ogni persona?

Ecco quindi la nuova linea guida: ..e tu di che colore sei?

Read Full Post »

Un anno assieme

Oggi è una data importante, e non solo perchè è il compleanno di P3go83. Oggi è un anno che ho acquistato il mio attuale telefono HTC TyTn. Era da molto tempo che non usavo lo stesso cellulare così a lungo, l’ultima volta è stata con lo sharp GX30. Dopo di quello ho cambiato molti telefoni, tutti tenuti pochi mesi e poi rivenduti per comprare il modello successivo, quello con qualcosa in più e che ovviamente costava di più. Fino ad arrivare ai 650 € del TyTn. Devo ammettere che questo telefono m’ha soddisfatto, non è certamente “ultra multimediale” come i precedenti che ho avuto ma è stato un buon compagno di viaggio. La comodità della tastiera qwerty è ineguagliabile da qualsiasi T9. Il touchscreen, la possibilità di usarlo come navigatore e la durata della batteria discreta completano l’opera. Allo stato attuale ho un pensiero un pò diverso sui cellulari. Certo m’affascinano ancora ma non ne sento la necessità. Stò pensando – e per ora resta un pensiero – di abbandonare l’uso di codesto dispositivo tecnoligico che ci rende sempre rintracciabili, ed eguagliando il tempo in cui ho tenuto il TyTn fare un anno senza cellulare. Alla fine dell’anno deciderò cosa fare, se comprarne uno nuovo o meno. L’importante è cambiare la scheda telefonica. Ormai attiva da anni ed anni ed anni ha visto passare centinaia di numeri telefonici che ad oggi sono inutili. La cambierò e terrò quei 4, forse 5, numeri che uso.

Read Full Post »

Ma non avevano tolto i costi di ricarica?!

Nuovo Governo colpisce ancora?

Read Full Post »

Eccolo, finalmente è arrivato il nuovissimo iPhone 3G, mamma che bello mamma non stò più nella pelle, lo voglio lo voglio!

Ora io non capisco cosa abbia spinto così tanta gente a farsi ore ed ore di coda per acquistarlo. Anzi forse lo capisco e me l’ha fatto capire mia mamma stasera a cena con una frase del tipo:”hai visto al tg che è uscito il nuovo “coso” che passi le dita e cambia immagine, puoi sentire la musica e andare su internet”. Sentitomi dire ciò ho capito che la pubblicità fatta a questo dispositivo è stata talmente tanta che tutti sanno della sua comparsa. Involontariamente faccio anch’io un pò di pubblicità a questo oggetto, e come si dice: che sia buona o cattiva pubblicità l’importante è che se ne parli!
P.S. Mamma anche il mio HTC lo fà.. tiè.
Ora andiamo a vedere cosa spinge molta gente a comprarlo.
Bhe anzitutto c’è il fatto della moda, chi ha un iphone è alla moda mi sembra ovvio quindi miriade di 14-15 enni lo compreranno solo per quello, i ragazzi dai 20 in su invece lo compreranno solamente perchè è esteticamente carino ed ha un interfaccia grafica “migliore” degli attuali smartphone in commercio. Questo bisogna ammetterlo.
Io spero che prima di comprarlo per l’interfaccia e rimanerne delusi vi informiate bene, visto che il prezzo non è sicuramente irrisorio.
Prima cosa e la metto per prima perchè è quella che ritengo più importante, nell’iphone c’è il DRM, cos’è il DRM? andate a chiederlo a quelli di no1984.org. Con esso voi siete liberissimi di non fare quello che volete, le canzoni vanno regolarmente acquistate tramite itunes store. Adottando questa tecnologia si va a limitare lo sviluppo e la diffusione di formati aperti e qualitativamente ottimi come Ogg Vorbis e Theora. Un altra cosa che frena la libertà – degli sviluppatori in questo caso – è che per sviluppare applicazioni da utilizzare sull’iphone bisogna pagare una tassa alla mela e quindi di conseguenza i programmi verranno fatti pagare agli utenti finali, e gli sviluppatori amatoriali desisteranno dallo sviluppare. Ogni programma creato verrà verificato dalla mela prima di essere messo disponibile per l’iphone.
Ora una cosa più alla mano, vi piacerebbe mettervi come suoneria un mp3 che avete sul computer già pronto, tagliato nel pezzo che v’interessa? bhe non potete farlo perchè per impostare un mp3 come suoneria dovete acquistarlo alla modica cifra di 99 cent.

Vi piacerebbe mandare alla vostra ragazza la foto del tramonto che state guardando assieme ad un altra per prendervi gioco di lei? bhe non potete farlo, l’iphone non manda gli MMS.
Ma che bello, wow posso navigare in internet, guarda come si vede bene. Si vero, ma non andate su siti in flash, java o su streaming perchè non riuscirete a vederli, ne tanto meno aspettatevi un browser alternativo a quello installato.
Però siete fortunati voi possessori di iphone 3g, in questo modello la batteria non è più saldata, vi basta smontarlo per sostituirla.. 🙂
Vuoi mettere camminare per strada sapendo di avere in tasca un iphone da esibire a tutte le ragazze che passano, per far colpo. Peccato che l’iphone fornisce modi per tracciare i comportamenti degli utenti senza informarli.
E vuoi mettere fare un bel filmatino con il nostro nuovo iphone? ah no scusate la fotocamera non fa i video.
Bhe che dire, l’iphone non fa niente in più di un qualsiasi smartphone. Però tutti lo vogliono. Stà venendo anche a me la voglia di comprarlo (ah si si), se non fosse per i prezzi assurdi dei contratti proposti da TIM e Vodafone..

Read Full Post »