Ed ecco a voi il risultato, dopo aver installato la cairo-dock e compiz sul mio sistema. Compiz vi serve per avere le trasparenze sulla dock.

Visto che ci siamo metto anche i due passaggi per installarla.
Anzitutto installate layman se già non l’avete sul vostro sistema. Fatto ciò aggiungete l’Overlay per installare la cairo-dock ovvero desktop-effects. I comandi in ordine sono:
# emerge layman
# layman -a desktop-effects
# echo “source /usr/local/portage/layman/make.conf” >> /etc/make.conf
Ora dobbiamo andare ad installare la cairo-dock. Aggiungiamo in /etc/portage/package.keywords le seguenti righe:
gnome-extra/cairo-dock **
gnome-extra/cairo-dock-plugins **
gnome-extra/cairo-dock-themes **
dopo di che possiamo emergere la dock con:
# emerge cairo-dock
Teniamo presente che dobbiamo avere le seguenti USE per quanto concerne cairo:
>=x11-libs/cairo-1.8 svg glitz
Se doveste aver problemi seguite le indicazioni di emerge per risolverli 😀 USE mancanti o conflitti fra pacchetti etc etc. Ricordo ancora una volta che dovete avere compiz – con tutti i casini del caso per installarlo – per ottenere le trasparenze sulla dock. Qualche immagine in azione:
Due dati in croce giusto per fare un confronto:
Gentoo all’avvio senza compiz e cairo-dock ram occupata = 150mb
Gentoo all’avvio con compiz e cairo-dock in esecuzione ram occupata = 347mb
Però le finestre “gommose” meritano, e sono oggetto di altra perdita di tempo per giocherellarci!
Cordialmente Rabbit White.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.