Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘università’

Va sempre a finire così, quando sono in prossimità di un esame ogni scusa è buona per non mettersi a studiare. Questa volta la scusa che m’ha fatto perdere un pò di tempo è stata:”Dai, perchè non installo cairo-dock?”. E il fatto di farne un post è ovviamente un’altra scusa per perdere altri 10 minuti di studio.
Ed ecco a voi il risultato, dopo aver installato la cairo-dock e compiz sul mio sistema. Compiz vi serve per avere le trasparenze sulla dock.
compwhr

Visto che ci siamo metto anche i due passaggi per installarla.

Anzitutto installate layman se già non l’avete sul vostro sistema. Fatto ciò aggiungete l’Overlay per installare la cairo-dock ovvero desktop-effects. I comandi in ordine sono:

# emerge layman
# layman -a desktop-effects
# echo “source /usr/local/portage/layman/make.conf” >> /etc/make.conf

Ora dobbiamo andare ad installare la cairo-dock. Aggiungiamo in /etc/portage/package.keywords le seguenti righe:

gnome-extra/cairo-dock **
gnome-extra/cairo-dock-plugins **
gnome-extra/cairo-dock-themes **

dopo di che possiamo emergere la dock con:

# emerge cairo-dock

Teniamo presente che dobbiamo avere le seguenti USE per quanto concerne cairo:

>=x11-libs/cairo-1.8 svg glitz

Se doveste aver problemi seguite le indicazioni di emerge per risolverli 😀 USE mancanti o conflitti fra pacchetti etc etc. Ricordo ancora una volta che dovete avere compiz – con tutti i casini del caso per installarlo – per ottenere le trasparenze sulla dock. Qualche immagine in azione:

comptercompshell
compoff

Due dati in croce giusto per fare un confronto:

Gentoo all’avvio senza compiz e cairo-dock ram occupata = 150mb
Gentoo all’avvio con compiz e cairo-dock in esecuzione ram occupata = 347mb

Però le finestre “gommose” meritano, e sono oggetto di altra perdita di tempo per giocherellarci!

Cordialmente Rabbit White.

Read Full Post »

Anche quest’anno ho dato una mano ad addobbare l’albero di Natale. Non quello che ho a casa però, bensì quello dell’università di Pisa alla quale sono andato assieme a white-rabbit per il Real life security.

Sull’albero erano presenti diversi oggetti hardware e biglietti vari, ma c’era un buco e io avevo una cosa che volevo divulgare.

Ed ecco che così ho messo un altro po’ di originalità a quell’albero, ingrandendo la foto e facendo molta attenzione potrete vedere il souvenir che mi ero preso dalla 16a Fiera delle verità 😉

Read Full Post »

Giovedì 11 dicembre si terrà presso il Dipartimento d’informatica dell’università di Pisa l’evento in oggetto.  Salvo imprevisti dell’ultima ora un abbondande ma mai eccessivo 50% dello staff Amperini vi parteciperà.

  • 9:30 Apertura dell’evento.
  • 10:00 – 12:00 “IT security agency essentials” Storia di un penetration test immaginario.
    A cura di: Francesco `ascii` Ongaro, Antonio Parata
  • 12:30 – 13:30 Pausa pranzo.
  • 14:30 – 16:00 Bakeca.it DDoS: come abbiamo sconfitto le forze del male!
    A cura di: Alessio L. R. Pennasilico aka mayhem
  • 16:00 – 17:30 Web Application Security: Bug Hunting e Code Review. Come comportarsi di fronte ad uno “0day” e come relazionarsi con il vendor seguendo i canoni della “Responsible Disclosure”.
    A cura di: Antonio Parata, Francesco `ascii` Ongaro
  • 17:30 Chiusura.

Sponsorizzato da @System, sul sito trovate tutte le informazioni sul posto e come raggiungerlo.

Read Full Post »

Caffeina rulez. Credo sia la cosa più bella che ci sia. Ah la caffeina, potrei tirare avanti fino a mattina. Chissà gli effetti indesiderati / collaterali che mi lascerà col tempo. 🙂

Read Full Post »

Older Posts »