Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘terremoto’

Ogni tanto mi prendo un po’ di tempo per cazzeggiare e mi metto a leggere qualcosa o guardare video in giro per il web.

Mi sono imbattuto nel commento di un utente su di un blog, il quale chiedeva se secondo la sua opinione sarebbe successo qualcosa 11-11-11. Li per li sono rimasto un po’ perplesso, poi mi sono ricordato d’aver letto/sentito o in una rivista o in un finto tg una cosa del tipo “attenzione alla data 11-11-11; data palindroma per alcuni potrebbe succedere qualcosa”.

Dopo aver scritto un commento al post ho notato che era in attesa di moderazione (cosa che personalmente detesto). Quindi, visto che avevo ancora un po’ di tempo a disposizione mi son detto di metter giù due righe per alzare il numero di post pubblicati 🙂

Per meglio chiarire una cosa vediamo che definizione si da di palindromo:

è una sequenza di caratteri che, letta a rovescio, rimane identica. Il concetto si riferisce principalmente a parole, frasi e numeri. [wiki]

Contrariamente a quanto si possa pensare domani non è l’anno 11, si scrive 11 solo per abbreviare la data. 🙂
Esempio semplice semplice: Una persona si chiama Giovanni ma viene chiamata Gianni, questo non vuol dire che si chiama Gianni, ma si chiama Giovanni. Certo, se la chiami Gianni magari si gira ugualmente, ma il suo nome è comunque Giovanni!

Domani in realtà, per chi non lo sapesse, è 11-11-2011 ora sfido tutti i lettori a leggere il numero 11112011 e dirmi dove cazzo è palindromo!

Senza contare delle decine di diversi tipi di calendari che le genti nell’arco dei secoli ha ideato, per citarne un paio(sempre i soliti) i buddisti e i cinesi l’anno 2011 l’hanno superato già da un po’ di tempo.

Comunque, mi incuriosisce questa cosa… La ricerca dell’evento catastrofico in una data prefissata, da secoli c’è sempre stato qualcuno che diceva “in quella data il mondo finirà” l’hanno detto nell’anno 1000 lo dicevano i testimoni di Geova in più occasioni e diversi altri.

Non so a cosa è dovuto, forse vedendo le ingiustizie si spera in un evento che vada a “livellare” tutte le genti. O forse è semplicemente quella voglia di essere i premonitori/percettori di eventi mistici.

Ma indipendentemente da questo, trovo di dubbio gusto che mass media si mettano a fomentare simili cretinate giusto per riempire quello spazio di 1 minuto e 16 secondi che gli rimane per finire la scaletta.

Read Full Post »

Ho visto Draquila qualche giorno fa. Devo dire che è stato girato molto bene. La cosa più importante di Draquila però, è senz’altro il suo contenuto.

Simpatico in alcune gag, drammatico nelle sue immagini, sconcertante per le spiegazioni degli intrecci tra politica, protezione civile e costruzioni edilizie. Questi sono gli aggettivi che userei per definire questo film/documentario. Viene mostrato palesemente il comportamento della politica e delle solite promesse di Berlusconi, le quali riescono ancora a circuire molte persone.

Come si è solito dire, è solo questione di tempo. Infatti, è notizia di qualche giorno fa: non ci sono più soldi per tenere i terremotati negli alberghi.
“Che se la mettano apposto da soli la casa allora” certo, si potrebbe dire anche questo. In alcuni casi certamente può essere anche colpa della mancanza d’iniziativa del singolo. Quando, però, si viene a sentire che le persone vengono “persuase” ad andare nelle nei campi della protezione civile, poi si può capire che non è così improbabile cadere in un circolo vizioso fino a quando non ti ritrovi con il sedere sul marciapiede.

Se ti ritrovassi raggirato, illuso, senza un tetto sulla testa, con una casa squarciata ed una città distrutta, il minimo che ci si aspetterebbe è sentire la tua voce che espone il proprio disagio.

Si vede che il Governo invece non se l’aspettava, così ha reagito nell’unico modo in cui sa fare quando lo si mette difronte alla realtà.

..picchiando i suoi cittadini.

Da qui si denota che coloro che governano lo stato non hanno un visione lungimirante. Se si mettono a picchiare in manifestazioni pacifiche in cui ci sono anche donne ed anziani, chissà cosa hanno in mente di fare quando saranno molti di più a chiedere conto delle loro azioni.

Read Full Post »