Nice video. Thanks to Luca Bizzarri. He’s done me know this video.
Posts Tagged ‘Presidente’
Berlusconi Lies To Me
Posted in attualità, Video YouTube, tagged botta, Consiglio, italia, lies, me, Presidente, presidente del consiglio, pugno, silvio, video Silvio on martedì 15 dicembre 2009| 1 Comment »
Associazione a delinquere
Posted in attualità, economia, Informatica, pensieri, politica, Varie, tagged aziende, banche, banche ladre, certificati, chi la fa l'aspetti, contraffazione, controlli, delinquere, documenti, falsificazione, firma, imbroglio, italia, ladri, ma allora, ma che oh, non e' bello cio che e' bello ma e' bello cio che piace, non se pol mia, polizia, Presidente, raggiro, rubare i miei soldi, social engineering, soldi, timbri on martedì 4 novembre 2008| 1 Comment »

Parliamo ad esempi e non ad esperienza personale. Analizziamo la falsificazione di un documento, che poi falsificazione proprio non è, ma è un vero e proprio documento di fantasia utile ai nostri scopi. Prendiamo per esempio un foglio che ci autorizzi a circolare anche con veicoli non EURO3 in zone dove ci sarebbero limitazioni al traffico. La cosa è facile, per rendere credibile il foglio cosa ci serve? Anzitutto un bel logo dell’azienda che nel 99% dei casi possiamo trovare sul sito web dell’azienda stessa e poi ci servono dei timbri. Con i timbri si va ovunque, più una carta ha timbri più ha valore. Per il timbro il problema non sussiste, è semplice. Andiamo in cartoleria muniti di nome dell’azienda, Partita Iva e sede legale (tutti dati trovabili sul sito web) e facciamoci fare il timbro. Anzi facciamone due, uno rotondo, che fa figo, con i dati aziendali e uno con scritto “Il Responsabile Aziendale”.. Fidatevi che nessuno verrà a chiedervi se siete autorizzati a creare il timbro ne tanto meno se fate parte dell’azienda, basta non entrare con aria da delinquente ma con il sorriso stampato e parlare a vanvera facendovi amico l’addetto in cartoleria (che passa la maggior parte della giornata da solo e non ha mai nessuno con cui parlare). Una volta che abbiamo sia timbri che logo aziendale la cosa è fatta. Apriamo il nostro fidato OpenOffice e creiamo il foglio. In alto a sinistra il logo aziendale, quattro dati sulla P.I., sede legale, data, luogo, le solite cose no? Poi mettiamo un oggetto ed inventiamo un testo utilizzando un linguaggio più o meno ricercato scrivendo tanto ma senza dire niente. Stampiamo la nostra letterina, mettiamo i due timbri e uno scarabocchio sopra come firma.
Basta adottare degli accorgimenti sull’azienda da utilizzare e sul ruolo che si ricopre in quella azienda et voilà siamo autorizzati a circolare per esigenze di servizio anche negli orari dove non potremmo. Ora è tutto teorico quello scritto ma dalla teoria alla pratica c’è una differenza sottile in questo caso. Con questo non voglio indurvi a farlo, ci tengo all’inquinamento della mia città. Voglio solo esporre questa cosa, in Italia, un foglio con logo e due timbri ti apre le porte a qualsiasi cosa. Bisogna prestare maggior attenzione e chiedere conferma della validità del foglio all’azienda, scriversi nome e cognome della persona che ve lo mostra e non fidatevi di nessuno! specialmente quelli che sorridono e parlano a vanvera. Sono tutti pronti a mettervi a novanta.
Ora raccontiamo anche un fatto realmente accadutomi. Tempo fa andai in banca a prelevare un quantitativo di soldi. Premetto che era la prima volta che mi vedevano, quindi non puntiamo sulla conoscenza visiva della persona. M’è bastato fornire numero di conto corrente e nessuno è venuto a chiedermi un documento o chi fossi o perché ero li. Niente, un semplice numero di conto che avrei potuto trovare per strada. Una volta dato il numero m’è stato detto:”Ah, sei Pinco Pallino” e l’unica risposta che ho dovuto dare è stata:”Si”.
Io mi chiedo come sia possibile, che una azienda dove noi poniamo i nostri soldi e soprattutto la nostra fiducia dia via, letteralmente regali, i nostri soldi al primo passante che va a chiederglieli? Mettete i vostri soldi in banca cari italiani, sono al sicuro e coperti da rischi finanziari…
P.S. Per chi non c’arriva, è volutamente ironica l’ultima frase, le banche sono le ultime di cui dovete fidarvi.
Meta
Post a Caso
Commenti recenti
Andrea Esposito su Banca etica Riccardo Galla su Vi accorgete che dovete smette… ghoul vagabondo su Vi accorgete che dovete smette… Nuka101 su Vi accorgete che dovete smette… deadmen su Vi accorgete che dovete smette… Osvaldo su 11a Fiera delle Verità –… mikes su Vi accorgete che dovete smette… Doktor Terror su Vi accorgete che dovete smette… banner
-
Unisciti a 8 altri iscritti
Licenza d’uso
Gli autori non sono responsabili in nessun modo di eventuali danni derivanti dall’utilizzo del materiale contenuto nel sito.
Gli autori non sono obbligati a controllare i contenuti immessi dagli utenti e non sono responsabili in alcun modo di essi. Gli utenti sono responsabili e perseguibili in relazione al contenuto dei loro interventi.
Menti Geniali
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.