Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘pc’

L’ultima volta che c’è stata così tanta eccitazione riguardo una “tavoletta” c’erano dei comandamenti scritti sopra di essa (Wall Street Journal)

Dalla data della sua presentazione, il 27 gennaio 2010, l’IPad è stato bersaglio di innumerevoli critiche/sbeffeggiamenti.

Non posso trattenermi dal pubblicare le parodie più divertenti trovate in rete: buon divertimento.

Read Full Post »

Un paio di settimane fa ho acquistato il nuovo gioiellino di casa Asus, l’eeeBox EB1501, dotato di ION e masterizzatore dvd integrato. L’oggetto del desiderio è stato acquistato con il solo scopo d’essere utilizzato come strumento multimediale da porre in salotto abbinato ad una televisione full HD. Diciamo che c’ho messo un pò di tempo per testarlo, causa una serie sfortunata di coincidenze, il mio PC primario ha smesso di funzionare impedendomi l’accesso agli archivi con i film in 1080p e 720p da provare sul nuovo arrivato. Una volta rimediato a ciò ho potuto fare i primi test che sono stati abbastanza deludenti, sia con Windows Media Center che con VLC che con XBMC, testati tutti su Windows 7 preinstallato sull’eeebox. Credendo fosse colpa principalmente dei codec e dei miei video ho iniziato diverse prove con diversi file e con diversi parametri audio / video, riuscendo si a migliorare qualcosa ma non ottenendo mai un risultato fluido come avrei sperato. Avendo comprato il pc appositamente per la riproduzione di film in HD ciò era alquanto frustrante. Fu così che l’altro giorno decisi di provare una distribuzione GNU/Linux sul pc, la scelta cadde su Ubuntu per il semplice fatto che non avevo nessunissima voglia di sbattermi per varie configurazioni, non sapendo soprattutto se l’installazione sarebbe andata nel migliore dei modi. L’unico problemino riscontrato è stato l’audio attraverso cavo HDMI, che s’è risolto con i nuovi driver NVIDIA e una configuratina ad Alsa. E’ giunto il momento di provare qualche film in HD per testare il sistema. Installo XBMC e mi appresto a provare il primo film. Grande fu lo stupore nel vedere che senza minimo sforzo questo veniva riprodotto, audio e video andavano in sincronia e non erano presenti quei fastidiosi rallentamenti che avevo con Windows. Il telecomando in dotazione con l’eeebox funziona egregiamente. Non vedo motivo per tornare a Windows 7. (-:
Anche questa volta posso dire Gnu/Linux 1 – 0 Windows.

Read Full Post »

Notizia di oggi (sentita al tg alla tv, ma presente anche sul web, ad esempio qui): trovati 60000 file nel computer del trans Brenda (quello coinvolto nello “scandalo” Marrazzo)…

Ma io mi domando: che cazzo di notizia è questa? Sono andato per curiosità a controllare: solo la cartella di Windows contiene 66000 file!

Cioè non è che perché sparano dei numeri grandi allora è una notizia importante, soprattutto se non si ha idea di cosa si stia parlando…

Della serie: il PC questo sconosciuto!

Read Full Post »

Eccomi di nuovo tra voi! Dopo un silenzio forzato di due mesi posso finalmente tornare a scrivere un post (a dire il vero d’estate fa caldo e non ne avevo voglia hehehe).

Quest’oggi volevo parlarvi del nuovo videogioco di casa Eidos: Batman Arkham Asylum.

batmanIn particolare volevo soffermarmi sulla versione PC, in uscita il 18 settembre, che ho avuto diciamo “l’occasione” di provare in anteprima, e non la versione demo!  ;-P

Non mi soffermerò sul gameplay, nè vi farò una recensione sul gioco (vi dirò solo che è moooolto bello!), ma piuttosto sui bug che affliggono questa versione “preview”.

Leggendo un po’ in giro i bachi che affliggono la versione chiamata D2D sono almeno 4:

  • Batman non riesce a planare (glide bug)
  • Batman viene trascinato dal bat-artiglio fuori dal livello (video1 video2)
  • Batman non riesce ad arrampicarsi col bat-artiglio ad alcune grate poste in alto (grapple bug)
  • il gioco crasha quando si tenta di abilitare il Physx

Alcuni di questi sono dei trick anticopia inseriti da quei burloni dei programmatori, come ad esempio quello che non fa planare Batman. Per questo trucchetto si narra che un buontempone ha avuto il coraggio di andare a lamentarsi sul forum ufficiale della Eidos, dove l’amministratore di turno gli ha risposto:  “Non è un baco nel codice del gioco, ma nel tuo codice morale»: bella lì!

Alcuni bachi invece, come il famoso grapple bug, sono totalmente casuali come si legge googlando un po’, e alcune volte si risolvono da soli semplicemente ricaricando l’ultimo checkpoint, con trucchetti come in questo video, o modificando il valore della gravità nel gioco fino al checkpoint successivo per poi ripristinarlo:

[installDir]\BmGame\Config\DefaultGame.ini change DefaultGravityZ=-1000 to 1

Altre soluzioni? Nessuna per adesso, se non quella di aspettare l’uscita ufficiale o aspettando nuove “patch”, perdendo però  i salvataggi… 😦

La mia impressione è quindi che la Eidos stessa abbia fatto filtrare una versione preliminare del gioco prima dell’uscita in modo da avere un ampio pubblico di beta tester gratis, e da avere qualche settimana di tempo per poter risolvere tutti i bug e nel contempo screditare gli inconsapevoli tester. In questo modo quello che si prospetta come uno dei migliori giochi di tutti i tempi (votazione media delle recensioni più di 90%) sarà perfetto anche sulla piattaforma di gaming più eterogenea di tutte: il PC!

Read Full Post »

Older Posts »