Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘passo’

È parecchio in effetti che non scrivo nulla, quasi due mesi. Una situazione che, volendo, poteva prolungarsi ancora per molto, ma non potevo ignorare le centinaia di e-mail immaginarie che mi chiedevano di tornare a scrivere qualcosa.

Mi stringono veramente il cuore tutte quelle suppliche:”Ti prego Deuspico, torna a scrivere. Ho bisogno di leggere i tuoi pensieri le tue opinioni. Se non vuoi farlo per me fallo almeno per il bene dell’umanità!”

Cari fans immaginari, non disperate: Sono ancora qui in mezzo a voi!!

In questo lasso di tempo son successe parecchie cose che hanno sconvolto i precedenti assetti giornalieri. Ora ho rilassato il cervello a sufficienza per poter tornare ad occuparmi anche di scrivere con la mia infinita grazia ed acume su questo blog!

Per un lettore che capita qui per la prima volta e legge le “quattro” righe qui sopra, potranno sembragli esagerati i termini utilizzati, ma a mio favore posso portare tutte le testimonianze immaginarie dei miei sostenitori.

Perciò: aspettativi altri post nei prossimi giorni. Ecco, magari non domani o dopo domani, ma di sicuro non farò passare altri due mesi 🙂

Read Full Post »

Frane: chiuso il Passo dello Stelvio

immagine

BOLZANO — Mille metri cubi di fango e detriti minacciano, come una spada di Damocle, la strada che sale al Passo dello Stelvio dal versante altoatesino. Tutta colpa delle forti piogge degli ultimi giorni, che hanno costretto le autorità a chiudere l’accesso al passo fino a che non sarà messo in sicurezza. Rimangono accessibili al traffico l’accesso dalla Svizzera e dalla Lombardia.

Lo Stelvio, prezioso collegamento stradale fra la Valtellina e la val Venosta nonchè celebre meta turistica, rimarrà chiuso a tempo indeterminato. Le continue e forti piogge degli ultimi mesi e in particolare degli ultimi giorni, infatti, hanno provocato la caduta di alcuni massi sopra l’abitato di Traofoi e aumentato il rischio di nuovi smottamenti su tutto il versante della montagna.
Il pericolo più allarmante per ora riguarda circa 1000 metri cubi di acqua, detriti e rocce che gravano sulla strada che sale dall’Alto Adige. Un versante che dovrà essere interamente messo in sicurezza, e che nel frattempo sarà vietato alla circolazione delle automobili. Il divieto di transito è stato esteso anche a ciclisti, moticiclisti e pedoni.
Ancora ignota la data di riapertura del versante altoatesino del passo, che con i suoi 2.718 metri è il più alto d’Italia e il secondo più alto d’Europa. Le uniche vie di accesso possibili, per ora, restano quelle dalla Svizzera e dal versante lombardo.

Read Full Post »