Eccovi un‘immagine per poter far le vostre:
Posts Tagged ‘nano’
Associazione d’idee
Posted in attualità, Varie, tagged arrivista, avvoltoio, babbeo, ballista, bastardo, bugiardello, cacca, cagotto, caimano, cainano, cazzo, cazzone, coglione, cojone, debosciato, Demente, di, diarrea, distorto, dittatore, doppiogiochista, ebete, faccia da cazzo, faccia da culo, faccia di merda, fece, figlio, figlio di puttana, iena, illusionista, impunito, istigatore, lecchino, libidinoso, Mafioso, maledetto, marrone, menefreghista, merda, nanetto schifoso, nano, ossessionato, ossessivo, p2, pedofilo, pelato, piduista, plagiatore, porcellino, porcello, porco, porcone, puttana, puttaniere, raggiratore, raggiro, residuo umano, scarto, scarto della natura, schiavista, scroto, sfruttatore, spacciatore, sterco, stronzo, testa, testa d'asfalto, testa di cazzo, testicolo, trasgressore, tre campanelle, tre carte, truffaldino, truffatore, vecchiaccio, vecchio on sabato 15 gennaio 2011| Leave a Comment »
Italiani
Posted in pensieri, politica, tagged censura, diritti umani, governo, intercettazioni, italia, italiani, libertà d'espressione, nano, ragazze, scuolazoo, stolen on martedì 17 giugno 2008| 1 Comment »
A proposito: avete visto il tg? wow Briatore si sposa, scuolazoo.it che figata ci sono i video delle ragazze che si spogliano in classe – spero siano maggiorenni altrimenti c’è il rischio di detenzione di materiale pedo pornografico – bello bello è proprio quello che gli italiani vogliono vedere. E dietro? dietro l’Italia va a rotoli, ma chi se ne frega.
Our History
Posted in politica, tagged 1776, 4 luglio, cainano, dichiarazione d'indipendenza, governo, indipendenza, italia, nano, politica on mercoledì 4 giugno 2008| Leave a Comment »
[…]Tutti gli uomini sono creati eguali; che essi sono dal Creatore dotati di certi inalienabili diritti, che tra questi diritti sono la Vita, la Libertà, e il perseguimento della Felicità; che per garantire questi diritti sono istituiti tra gli uomini governi che derivano i loro giusti poteri dal consenso dei governati; che ogni qualvolta una qualsiasi forma di governo tende a negare questi fini, il popolo ha diritto di mutarla o abolirla e di istituire un nuovo governo fondato su tali principi e di organizzarne i poteri nella forma che sembri al popolo meglio atta a procurare la sua Sicurezza e la sua Felicità. […]Quando una lunga serie di abusi e di malversazioni, volti invariabilmente a perseguire lo stesso obiettivo, rivela il disegno di ridurre gli uomini all’assolutismo, allora è loro diritto, è loro dovere rovesciare un siffatto governo e provvedere nuove garanzie alla loro sicurezza per l’avvenire. […]
Dichiarazione d’Indipendenza, In Congresso, 4 luglio 1776