Oggi parliamo di Joomla, anzitutto ci viene da chiederci cosa sia joomla e a cosa serva.
Joomla è un software CMS scritto completamente in php e ha lo scopo di facilitare la pubblicazione su web di contenuti. In parole povere è un software che consente la gestione di un sito web e la pubblicazione di contenuti su di esso in modo molto più facile e veloce della scrittura manuale delle pagine stesse. E’ nato nel settembre 2005 ed è un progetto rilasciato sotto licenza GNU gpl v2, in rapido sviluppo e portato avanti da un gruppo di programmatori uniti in un associazione no-profit di nome Open Source Matters.
Alcune delle caratteristiche principali del software sono: (wikipedia)
- Alto grado di personalizzazione grazie ai numerosi moduli, componenti e mambot/plugin disponibili sia come Software libero che con altre licenze;
- Caching delle pagine per incrementare le prestazioni;
- Funzioni di Search Engine Optimization, per facilitare l’indicizzazione dei contenuti da parte dei motori di ricerca;
- Feeding RSS, che permette ai visitatori di essere avvisati degli aggiornamenti dei contenuti mediante l’utilizzo di un feed reader;
- Versione stampabile delle pagine;
- Esportazione delle pagine in formato PDF;
- Pubblicazione tipo Blog;
- Sondaggi;
- Ricerca testuale su tutti i contenuti inseriti;
- Localizzazione internazionale, che permette la traduzione di ogni funzionalità del software nella propria lingua;
Altri componenti open source disponibili separatamente, sponsorizzati dal team di sviluppo di Joomla! ma non sviluppati dallo stesso team consentono, fra le altre cose, di:
- Creare e gestire forum di discussione (Fireboard)
- Tradurre l’intero contenuto del sito per renderlo fruibile in più lingue (Joom!Fish)
- Migliorare la gestione degli utenti registrati e potenziare loro interazioni, creando un effetto community (Community Builder)
L’installazione del software su un web server è molto semplice, per l’installazione è necessario avere il supporto php e un database MySQL per i dati del programma, basta scaricare il pacchetto e decomprimerlo, successivamente caricare le cartelle sul proprio server web tramite ftp o come più ci aggrada e collegandoci alla home page del sito partirà l’installazione, o sarebbe meglio chiamarla configurazione di base, del software. All’interno delle cartelle caricate ci sarà anche un file configuration.php, questo file è meglio editarlo e cancellarne il contenuto prima di caricarlo sul web, contenuto che poi verrà creato durante l’installazione dal software stesso. Finita questa prima fase il nostro sito è pronto all’uso e a tutte le modifiche che vorremmo apportargli. L’ultima versione stabile attualmente è la 1.5.2, che rispetto alla precedente stabile 1.0.15b è stata riscritta in molte sue parti. Molti dei plugin disponibili per la versione 1.0 sono compatibili nativamente oggi anche con la versione 1.5.
Io personalmente l’ho provato oggi stesso, e ne sono rimasto innamorato dal primo istante, è veramente un progetto ben fatto e si stà sviluppando sempre di più, la community che lo supporta è composta da tante persone e molto preparate, si può trovare risposta a qualsiasi quesito ci venga in mente, a qualsiasi problema riscontriamo nell’uso.
Che dire, se volete creare un vostro sito web dove pubblicare vostri articoli, vostre storie, la vostra azienda e non avete voglia di creare a mano ogni singola pagina web, non conoscete il php per rendere dinamico il vostro sito, affidatevi a Joomla!
..un white-rabbit che il software lo fa innamorare più di una donna..