Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘hacker’

	<!--
	<p>Enter your high score:</p>
	<form action="/sign" method="post">
		<div>
			Name: <input type="text" name="name" />
			<br />
			Score: <input type="text" name="score" />
		</div>
		<div><input type="submit" value="Post Score" /></div>
	</form>
	-->

Complimenti per il gioco in Javascript, ma la gestione dei punteggi ha ampi margini di miglioramento…
In compenso il nome del gioco mi ricorda una bellissima canzone dei Devastations: an avalanche of Stars.

Intanto siamo primi…

Read Full Post »

Vota Alessandro Bottoni / Sinistra e libertà

PartitoP


Nato a: Novara, nel 1961

E’ un consulente informatico attivo da diversi anni nella difesa dei cosiddetti “diritti digitali” dei cittadini, a partire dal diritto alla riservatezza delle comunicazioni e dal diritto all’accesso ad Internet. Alessandro è il classico hacker: chimico di formazione, ha imparato a programmare e ad amministrare sistemi da solo. Ha alle spalle una lunga carriera lavorativa vissuta in parte come dipendente, anche in aziende di livello internazionale, ed in parte come lavoratore autonomo. Alessandro vive da sempre a Ferrara. Dal 1999 è felicemente sposato con Silvana e non ha figli. Al centro del suo programma politico c’è una proposta di riforma della legge sul diritto d’autore. [Fonte]

E mi raccomando, cosa essenziale, andate a votare anche – soprattutto –  il 21 Giugno! per il referendum sulla riforma della Legge Elettorale e sull’abolizione delle candidature multiple.

Read Full Post »

WIFISerata tranquilla ieri sera per me e white-rabbit: birretta in birreria e poi giretto in città per un altra birretta e un kebab

Per la seconda birretta decidiamo di andare nel locale più vicino al nostro kebabbaro di fiducia…

Come da manuale, wr prende in mano il suo nokia e guarda se ci sono connessioni wireless disponibili e… sorpresa! Una bella rete chiamata “NETGEAR” libera!

Il primo pensiero di entrambi è stato questo: “Se non si sono presi la briga di cambiare il nome alla rete di sicuro non avranno cambiato le credenziali d’accesso alle impostazioni del router!”.

Dopo aver verificato che le classiche admin/password erano sufficienti per accedere, contenti come dei bambini davanti ad una coppa gelato, ci apprestiamo quindi, da bravi aspiranti hacker a manomettere un po’ di configurazioni…

Primo passo: verificare il modello del router: un classico DG834G, come quello che abbiamo noi, un router/modem adsl che quelli della Netgear devono aver venduto come il pane almeno qui in Italia (conosco almeno 5 persone che ne hanno uno) nonostante l’assenza del pulsante on/off.

Dopo aver riavviato il router,  così, in simpatia, giusto per rompere i coglioni se qualcuno stava scaricando qualcosa, ci accorgiamo che la musica nel locale si spegne: vuoi vedere che… Notiamo quindi un cameriere preoccupato che smanetta sul pc dietro al bancone per cercare di farla ripartire, e non riuscendoci domanda se gli avventori seduti ad un tavolino col loro netbook riescono a collegarsi, mentre noi assumiamo un’aria da angioletti facendo finta di niente. Al secondo riavvio del router la musica riparte: fiuuuu!

A questo punto, stanchi di continuare a reinserire username e password (mica semplice su un cellulare!), decidiamo di resettare la password in modo da poter accedere indisturbati senza far troppa fatica.

Dopo aver aggiunto alcuni filtri su siti che ci stanno sulle balle tipo facebook, twitter, apple, microsoft ecc., non riuscendo a far redirezionare sul nostro blog o da qualche altra parte il traffico, non riuscendo ad impostare dns alternativi, dopo aver attivato la possibilità di configurare il router da remoto, stanchi ma soddisfatti del lavoro compiuto ma soprattutto affamati (c’era un kebab che ci stava aspettando!) decidiamo di levare il disturbo.

Troppo buoni per esere dei cracker, troppo disonesti per essere degli hacker: sì insomma, nè carne nè pesce!

Read Full Post »