Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘governo’

Note di giubilo quest’oggi: ci sono sempre più persone a cui non piace Smerd (anche tra quelli dietro le sue mura di cacca).

È dall’ormai famoso 14 dicembre 2010 che tutti rimangono affacciati a vedere se l’equilibrista cade dalla corda. Sono passati 11 mesi. 11 mesi!! 11 mesi in cui non si è fatto nulla, si sono sentiti solo parlamentari lamentarsi delle iniquità della vita, dell’Europa e di chi ha più potere di loro.

La fine? L’inizio della fine? O semplicemente: un altro modo per tirare avanti?

Scegliete pure il titolo che più vi è congeniale per descrivere la giornata politica odierna.

Quel lieve sorriso affioratomi sul volto, quando mi è stato detto che in parlamento erano rimasti “solo” 308 in posizione prona, è scomparso quando mi sono venute in mente le altre facce presenti in parlamento.

Lasciando da parte i seguaci di vecchia data dell’omino libidinoso, mi viene da ricordare che “gli Scillipoti” non erano tra le sue fila. Il cambio di schieramento è stato giustificato da Razzi* come un modo di mantenere il proprio posto da parlamentare perché aveva già il sentore non sarebbe stato”rinnovato” nel felice mondo Idv.

(*minuto 5)

Ho il presentimento, ma forse è colpa mia che penso sempre il peggio, che molti dei parlamentari privi di cariche di rilievo possano fare ragionamenti di convenienza personale e non collettiva.

Sono grosso modo queste le motivazioni per cui faccio questa affermazione:
Il momento è di per sé delicato. Nell’onda dell’entusiasmo, se mai, qualche partito d’opposizione dovesse andare al governo alle prossime elezioni che, come si può pensare saranno presto, questi avranno due compiti che difficilmente saranno in grado di compiere:

  • Il primo è quello di gestire una situazione/nazione disastrosa;
  • Il secondo compito è quello di mantenere un governo credibile, non voglio dire il più a lungo possibile!! Ma che riesca a finire la legislatura senza troppi bisticci.

Il secondo punto lo ritengo poco probabile, proprio per la natura in se dei partiti odierni di cui parlavamo prima. La convenienza personale sembra prevalga prima di quella pubblica. Credo sia sempre esistito questa forma d’egoismo, infondo “ci sta”, è nella natura dell’uomo, però se si rispondesse direttamente al proprio elettorato l’ 1 o il 2% degli eletti si farebbero un riguardo in più.

Se chi viene eletto non sa, non gli importa o non è in grado di gestire la sua alleanza (lasciare fuori “i Mastella” per evitare di far saltare il governo sarebbe buona cosa) si ritroverà con serpi ingestibili appresso che renderanno vane le speranze degli elettori facendo sentire quest’ultimi impotenti… nuovamente!

Il primo passo è stato fatto, ora vediamo se la storia politica si ripeterà nuovamente o meno.

Read Full Post »

Tutto cominciò parecchi anni fa, quando un certo Gutenberg inventò la stampa.

Con l’evolversi dei tempi, lo stampaggio della carta si diffuse e raffinò sempre di più. Industrializzando questo processo si abbatterono i costi così che tutti, anche quelli che non avevano nulla da dire, potessero stampare.

Questa diffusa e fastidiosa abitudine fortunatamente era circoscritta in poche sale d’aspetto come nel mondo della messa in piega.

Nell’evoluzione di questi ultimi lustri, la voglia di farsi i fatti degli altri si è adattata ai nuovi mezzi a disposizione come internet e la tv. In particolar modo volevo soffermarmi sulla nota trasmissione televisiva che ha spopolato in questi ultimi mesi: Grande Fratello.

Una trasmissione d’intrattenimento puro che, con niente, riesce a far ascolti record. Dico con niente perchè non porta nulla di più che qualche storiella (più o meno inventata) di una manciata di persone. Ormai è come un virus: riesce ad attrarre a se persone d’ogni età.

Ho come l’impressione che si sia, in qualche modo, smarrito il “vecchio sentiero”. Ora quando non si sa cosa fare (così almeno si dice) si guarda il Gf, una volta non si pretendeva nulla al di sotto di una pippa.

Per questo non trovo giusto che le nuove generazioni non possano avere un futuro sereno come quello dei loro genitori. Quindi chiedo ufficialmente aiuto al nostro ministro delle pari opportunità .

Ministro Carfagna, con consulente, in seduta parlamentare

Per un’Italia dove non ci sia più disparità tra l’infanzia passata e futura.

P.s. Spero che la foto possa aiutare qualcuno fino a quando non verrà posto un rimedio permanente 🙂

Read Full Post »

gioco governo immagazzinare ‘zzi tuoiandare fuga illusione codice fare Berlusconi visitare idea percorso quaderno soldi libertà politica cv eternità paura incidente errore organizzazione ipocrita D&Gricchezza articolo pulsante sbarreschiavitù mafia penna scorretto guida tassa espressione segreto giudizio specchio catene vaffanculo musica Rai calcolatrice cd fortuna fans interessi bestiame frainteso seguito scopo recinto fessi sfogo blog correre tv peccato crepa informazione museo intrattenimento internet incapacità lobotomizzati banche lavoro l’uomo neropensare ladro evitare sincerità pubblicità indotto cellulare irresponsabile vestiti cibo click gancio monte osservare medietà circolarecapitale superficiale

Così tante cose insieme non avrei potuto scriverle in maniera diversa. Vedetelo come una specie di gioco, una giungla nella quale ci sono diversi sentieri, ognuno dei quali porta qualcosa in se.

Read Full Post »

Buon Natale a tutti voi.

Per chi credeva in un qualche sconto di tasse sulla tredicesima, beh da oggi resterà un po’ deluso. Infatti Berlusconi ha affermato che è difficile un intervento sulle tredicesime, e che non bisogna approfittare della maggiore flessibilità del patto di stabilità europeo. (fonte ANSA)

Anche se è solito rimangiarsi ciò che afferma per portare un po’ di speranza ai beoti, la domanda è naturale: ma non poteva starsene zitto?

Mi ritorna alla mente una vecchia e-mail che girava tempo adietro riguardante i tagli delle tasse del governo Berlusconi. Qui di seguito vi riporto le immagini degli articoli ripresi nella presentazione:

Ho la netta impressione che scaduto il quinto anno del mandato, chi si prenderà la briga di fare un’altra presentazione del genere, dovrà allungare la presente lista.

Ma detto fra noi, gli credete ancora?

Read Full Post »

Older Posts »