Tutti lo vogliono, tutti lo cercano, tutti lo desiderano. Mi sta mettendo più ansia di Google Wave! Voglio Buzzz!!! Ma cos’è? A cosa serve? Cosa fa?
E chi lo sa?! Ancora non l’abbiamo potuto provare… E’ come Twitter con i commenti, ah è come FriendFeed allora.. Si ci siamo.. Solo che è by Google e si integra con Gmail, Picasa, Twitter, Flickr, tua mamma.. M’ha, aspettiamo d’averlo provato per giudicare. Tra l’altro se non erro anche FriendFeed è made in Google o meglio in ex dipendenti Google, poi comprato da Facebook.
Google Wave è il nuovo servizio di Google che promette di rivoluzionare la comunicazione tramite e-mail e instant messaging, integrandole assieme e aggiungendo elementi di condivisione immagini, documenti, mappe in modo veramente facile e veloce.. (Forse non così veloce se usate IE, ma problemi vostri).
Ho avuto la fortuna di ottenere un invito per accedere al servizio, al momento ancora chiuso a pochi eletti e in fase di costante sviluppo.
Una schermata dell’applicazione:
Sulla sinistra abbiamo le cartelle dove sono contenuti i Wave, sotto l’elenco dei contatti e il menu per aggiungerne di nuovi al nostro account. Nella parte centrale l’elenco dei Wave contenuti nella cartella selezionata e sulla destra il contenuto del Wave selezionato. In questo caso si tratta di un Wave ancora in fase di sviluppo che molto probabilmente in futuro ci consentirà di settare le opzioni semplicemente andando a modificare il Wave stesso.
Dopo aver visto il video di presentazione mi sono subito innamorato di questa nuova visione della comunicazione. A mio avviso risulta essere molto comoda per organizzare eventi, gruppi di lavoro etc. soprattutto per la facilità di comunicazione, condivisione, aggiungere persone alle conversazioni e permettergli di rispondere anche a messaggi inviati precedentemente. Staremo a vedere come si svilupperà il progetto, per ora ancora giovane ma già con tanto potenziale!
Quando avrò la possibilità di invitare qualcuno per la preview di Wave sarete i primi a saperlo. (-:
Gli autori non sono responsabili in nessun modo di eventuali danni derivanti dall’utilizzo del materiale contenuto nel sito.
Gli autori non sono obbligati a controllare i contenuti immessi dagli utenti e non sono responsabili in alcun modo di essi. Gli utenti sono responsabili e perseguibili in relazione al contenuto dei loro interventi.