Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘gentoo’

Va sempre a finire così, quando sono in prossimità di un esame ogni scusa è buona per non mettersi a studiare. Questa volta la scusa che m’ha fatto perdere un pò di tempo è stata:”Dai, perchè non installo cairo-dock?”. E il fatto di farne un post è ovviamente un’altra scusa per perdere altri 10 minuti di studio.
Ed ecco a voi il risultato, dopo aver installato la cairo-dock e compiz sul mio sistema. Compiz vi serve per avere le trasparenze sulla dock.
compwhr

Visto che ci siamo metto anche i due passaggi per installarla.

Anzitutto installate layman se già non l’avete sul vostro sistema. Fatto ciò aggiungete l’Overlay per installare la cairo-dock ovvero desktop-effects. I comandi in ordine sono:

# emerge layman
# layman -a desktop-effects
# echo “source /usr/local/portage/layman/make.conf” >> /etc/make.conf

Ora dobbiamo andare ad installare la cairo-dock. Aggiungiamo in /etc/portage/package.keywords le seguenti righe:

gnome-extra/cairo-dock **
gnome-extra/cairo-dock-plugins **
gnome-extra/cairo-dock-themes **

dopo di che possiamo emergere la dock con:

# emerge cairo-dock

Teniamo presente che dobbiamo avere le seguenti USE per quanto concerne cairo:

>=x11-libs/cairo-1.8 svg glitz

Se doveste aver problemi seguite le indicazioni di emerge per risolverli 😀 USE mancanti o conflitti fra pacchetti etc etc. Ricordo ancora una volta che dovete avere compiz – con tutti i casini del caso per installarlo – per ottenere le trasparenze sulla dock. Qualche immagine in azione:

comptercompshell
compoff

Due dati in croce giusto per fare un confronto:

Gentoo all’avvio senza compiz e cairo-dock ram occupata = 150mb
Gentoo all’avvio con compiz e cairo-dock in esecuzione ram occupata = 347mb

Però le finestre “gommose” meritano, e sono oggetto di altra perdita di tempo per giocherellarci!

Cordialmente Rabbit White.

Read Full Post »

Dopo aver usato per quasi un anno slackware con kde, essere passato a gentoo e mantenere kde prima in versione 3.5.10 e poi in versione 4.1.2, da oggi sono tornato al mio vecchio, caro, affidabile e su cui si può contare sempre Gnome. 🙂
Bentornato amico mio.

gnomge

Read Full Post »

E’ giunto anche quest’anno il tempo del LinuxDay. Si terrà nella giornata di Sabato 25 Ottobre 2008. L’evento è di grande importanza a livello Nazionale, il successo è stato via via crescente anno dopo anno, rendendo di fatto il LinuxDay la principale manifestazione Italiana per la diffusione e promozione del software libero e del sistema operativo Gnu/Linux. Sono oltre 100 le città coinvolte nell’evento, in ognuna di esse si terranno conferenze, seminari, talk con tematica dominate il software Free e Open Source. (Vedi Differenza fra software libero ed Open Source)
Nella nostra “amata” Verona la manifestazione si terrà presso l’istituto Itis G. Marconi in Piazzale Guardini, 1. Organizzato dal LUGVR. Molti saranno gli argomenti trattati e impegneranno tutta la giornata. Mi raccomando partecipate numerosi.
Io, salvo imprevisti dell’ultim’ora, dovrei esser presente nel pomeriggio per seguire i seguenti topic:

Segnalo anche le altre zone nella provincia di Verona in cui si terrà l’evento:

Sommacampagna organizzato da OS3
Villafranca di Verona organizzato da LinuxLudus

Ci vediamo al LinuxDay!!

Powered by eeepc

Read Full Post »

Older Posts »