Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘eee pc’

Sei amperini se tutti i week-end estivi sei al lago a fare il bagno

Sei amperini se per acconsentire dici “ah sì sì”

Sei amperini se per esprimere disappunto esclami “che triste!”

Sei amperini se almeno una volta al mese mangi le patatine dalla simpatica

Sei amperini se riempi il Campus di barchette di carta fatte con gli scontrini

Sei amperini se quanto sei contento dici “eeeeeeeeeee(pc)!”

Sei amperini se quando mostri apprezzamento verso qualcosa esclami: “bella lì!”

Sei amperini se per chiedere di uscire usi espressioni tipo: “kebab stasera?”

Sei amperini se dopo un kebab pensi che non ci sia niente di meglio di una lattina di coca al distributore automatico

Sei amperini se ormai il kebabbaro ti conosce per nome

Sei amperini se quando non sai cosa dire dici “finocchio?”

Sei amperini se la tua birra preferita è la Corona

Sei amperini se almeno due sere la settimana le passi in centro città

Sei amperini se quando vedi una bella ragazza dici “To-po-lona!”

Read Full Post »

Cos’è l’eee pc? l’eee pc è il nuovo gioiellino di casa Asus, uscito nella sua prima versione 700 non molto tempo fa, ora è pronto per un restyling sia visivo che hardware, per quanto concerne la parte visiva possiamo notare subito lo schermo da 8,9 pollici anzichè da 7 – senza casse, bruttine a vedersi, ai lati – e una fotocamera integrata da 1,3 megapixel invece di quella da 0,3 megapixel, il resto rimane invariato, cresce di qualche millimetro di dimensione e qualche grammo di peso ma nulla di chè, crescita giustificata e sicuramente sarà accettata. A livello hardware cosa cambia, cambia anzitutto la dimensione dell’hd che sarà da 20gb per la versione con linux installata a 16 gb per la versione con windows installata e ci sarà un upgrade di ram da 512 mb a 1024 mb tutto ciò a favore delle prestazioni. Per quanto riguarda l’hardisk non sarà unico, ma ci saranno due hardisk, uno ssd direttamente saldato sulla scheda madre da 4gb per entrambe le versioni e l’altro ssd da 8 o 16 GB connesso allo slot interno mini PCI Express in base alla versione acquistata, 16gb per linux 8 per windows. La cosa che per il momento invece resterà invariata è il processore, peccato, ma asus ha scelto di dotare anche il nuovo eee pc con il processore a 900mhz del precedente eee pcCeleron M ULV – questo perchè? perchè l’uscita del processore atom di intel arriverà troppo tardi e la concorrenza corre e fa prodotti sempre migliori. Quindi asus ha optato per una versione rivista dell’eee pc ma con processore vecchio, fino all’uscita dell’atom che allora sarà incluso nell’eee pc. Altre caratteristiche hardware sono il chipset grafico Intel UMA, connettività WiFi 802.11b/g, lettore di schede SD/MMC, un jack audio, un ingresso microfono, una porta VGA, 3 porte USB, una porta Fast Ethernet e supporto all’audio HD – i possessori dell’air se le sognano queste cose :). Come dimenticarsi poi del touchpad, cresciuto in dimensioni e decisamente più usabile di quello precedente, adotterà persino il multitouch, chicca che prima possedeva solo il macbook air. Io personalmente non vedo l’ora che esca questo eee pc 900, e sicuramente lo comprerò anche se il processore non è di ultima generazione, il fatto d’avere lo schermo più grande e una risoluzione decente per la navigazione web e la stesura di documenti mi è sufficiente per acquistarlo, senza contare che ora l’hardisk ha delle dimensioni accettabili! Il prezzo sarà di 399 euro, in colorazioni black e white. Non posso nascondere la frenesia che ho nell’aspettare di averlo fra le mani, poterlo formattare e metterci la mia amata slackware, con xfce magari 😀

Potete trovare un simulatore dell’eee pc, per poter vedere come vengono visualizzati i siti a questo indirizzo:

http://www.eeepc.it/eeepc.php

.. un white-rabbit che ha voglia di nuovi aggeggi tecnologici ..

Read Full Post »