Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘dollari’

Credo lo sappiate tutti di che film stiamo parlando giusto?! Si, paranormal activity.

Ora, diamo un giudizio a primo impatto al film: Discreto.

Discreto cosa vuol dire? vuol dire che ne ho visti di molto meglio ma anche di molto peggio. Ora se questo film ha sconvolto l’America forse è meglio rivalutare il livello di “creduloni” presenti in America. Questo film può sconvolgere chi crede nell’esistenza di demoni che si divertono a perseguitarci, e solamente divertire chi non ci crede.. Per quasi tutta la durata del film esso si presenta monotono, in alcuni punti bisogna ammettere che può essere inquietante. (2 punti direi, tra cui uno è il finale che non è nemmeno del regista originale ma di Steven Spielberg)

La cosa bella di questo film non è tanto se fa paura o meno – abbiamo capito che non ne fa – ma il costo del film stesso. Il film è stato girato spendendo all’incirca 15 mila $. Come? girandolo nella casa del regista, in 10 giorni di riprese e pagando i due attori 500 $ l’uno.. Il film ha incassato centinaia di milioni di $ ai botteghini e quindi è la pellicola con il guadagno maggiore che sia stata mai girata.

Forse è ora che anche il Team Amperini si metta a fare un film!

Read Full Post »

Non è stata una grande idea, lo so, ma stanotte non ho saputo resistere al richiamo del Super Bowl 2010, trasmesso in diretta da mamma Rai. Iniziato circa alle 00:30 ora italiana è finito quasi alle 4,compreso lo spettacolo tra il secondo e il terzo quarto degli Who, e ovviamente stamattina al lavoro ero giusto un pelo addormentato… ;P

Niente da dire comunque: lo spettacolo ha ripagato il sonno perso!

Superbowl numero 44, New Orleans Saints vs Indianapolis Colts, risultato finale 31-17, primo titolo per la squadra di New Orleans, a distanza di 4 anni dal disastroso uragano Katrina.

L’evento è il più seguito della TV americana, con uno share di 151 milioni di persone l’anno scorso solo negli Stati Uniti.

Come ogni anno le multinazionali americane si sono quindi sfidate a suon di milioni di dollari per avere uno spazio commerciale, si parla di 3 milioni per lo spot di Motorola con Megan Fox… e anche quest’anno sono state portate delle pubblicità molto divertenti e ben fatte, altro che la spazzatura che ci dobbiamo sorbire tutti i giorni!

Read Full Post »

C’era una volta una persona di nome Cesare Previti. Questa persona è stata condannata per aver corrotto un giudice allo scopo di favorire il suo cliente: Silvio Berlusconi. Berlusconi da quella esperienza deve aver imparato molto visto che ultimamente ci è ricaduto. Infatti, ora è il tempo di Mills che ha ricevuto 600mila dollari (da Berlusconi) per testimoniare il falso in un processo.

Fossi avvocato ci penserei due volte prima di mettermi a lavorare per Berlusconi. Sembra davvero di essere in un mondo capovolto, dove vanno in galera gli avvocati e non i clienti.

Nel video qui sotto si ha la possibilità di vedere la reazione di alcuni parlamentari messi difronte al fatto. So che sarebbe corretto e giusto l’espulsione di Berlusconi dal governo, mi chiedo se anche tutti coloro che presentino esplicitamente una moralità così infima debbano avere l’onore di sedere su quelle poltrone. Mi tornano alla mente le parole di Woody Allen: “I politici hanno un’etica. Tutta loro. Una tacca più sotto di quella di un maniaco sessuale.”

È null altro che un circo nel quale si cerca di nascondere ciò che è sotto gli occhi di tutti. Vedo un’accusa e vedo i sostenitori dell’accusato trincerarsi dietro vane parole per ottenebrare le responsabilità di un capo di governo.

Qui non manca solo il bene per il prossimo o l’onestà, manca la sincerità nei loro stessi confronti. Chi si nasconde dietro alla speranza di non essere scoperto non lo posso definire una persona responsabilizzata, ma solamente responsabile di tutte le sciocchezze che dice e di tutti i soprusi che ha procurato.

Delle volte mi sembra di essere in una bolla di sapone, dove tutta la merda che cade passa attraverso la superfice e magicamente diventa pulita, candida. Fortunatamente come simili schifezze riescano ad entrare nella bolla, pure io ogni tanto riesco a mettere fuori il capo e vedere come stanno le cose. Dovreste provare anche voi, potreste trovare cose come queste:

..semplicemente giornalisti che fanno delle domande. Spero arrivi al più presto quel giorno in cui la pressione di simili deiezioni faccia scoppiare la mia e tutte le altre bolle di sapone.

Sta diventando semplice vedere se un giornalista sta facendo il suo lavoro, lo si capisce dall’espressione degli interessati. Ora riguardate il video precedente e provate a leggere nella mente di Berlusconi. Questa è la scaletta che ho fatto io:

Tempo

Pensiero

0:00

Guardian?! Un giornalista straniero! Questo può essere capace di far domande CRIBBIO!!

0:12

Ecco! Lo sapevo!

0:33

Non dire che son brutto e cattivo, non dire che son brutto e cattivo..

0:41

Bravo Gordon, per un attimo pensavo che non fossimo più amici.

0:42

Tutti voi stronzi: non provate più a far domande che vi compro i canali televisivi e vi faccio licenziare!

Sul sito Il sole 24 ore, c’è un articolo nel quale sono riportati alcune frasi tratte da giornali stranieri. Una cosa che mi ha un po’ amareggiato è una frase del New York Times: “Più Berlusconi volge il sistema a suo vantaggio, più gli italiani sembrano ammirarlo”. Ecco, gradirei che in futuro invece di scrivere “più gli italiani” mettessero al posto di “gli” la parola “alcuni” o “quasi tutti”, oppure specificare che si tratta della parte di popolazione che non è in grado di leggere e scrivere.

Read Full Post »