Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘dittatura’

Il Dittatore (lat.: dictator) era una figura caratteristica dell’assetto della costituzione della Repubblica Romana.

Si ritiene comunemente che la dittatura fosse una magistratura straordinaria. […]

Si dovrebbe anzi dubitare che la dittatura possa qualificarsi semplicemente come una magistratura, perché difetterebbe comunque di due delle caratteristiche essenziali delle magistrature dell’età repubblicana, e cioè della collegialità e della elettività.

Il dittatore, infatti, non aveva alcun collega […] Inoltre, il dittatore non veniva eletto dalle assemblee popolari, come tutti gli altri magistrati, ma veniva dictus, cioè nominato, da uno dei consoli […]

Alla dittatura si faceva ricorso solamente in casi straordinari (quale un impedimento grave ad operare del console che lo nominava), e il dittatore durava in carica fino a quando non avesse svolto i compiti per i quali era stato nominato, e comunque non più di sei mesi; inoltre il dittatore usciva dalla propria carica una volta scaduto l’anno di carica del console che lo aveva nominato.

[…]

Alla dittatura i Romani facevano ricorso in situazioni di emergenza, come per sedare una rivolta (dictator seditionis sedandae causa) o per affrontare pericoli esterni e governare lo Stato in situazioni di difficoltà (dictator rei gerendae causa).

[wiki]

Now, find the differences!

Read Full Post »

Il nuovo governo ha preso le redini del paese, ora siamo pronti a farci portare verso la luce. Non parlo del tunnel di luce che collega la terra con il paradiso, ne intendevo la luce che ha illuminato innumerevoli menti nel XVIII secolo. La luce a cui volevo far riferimento è più simile a quella vista in molti film polizieschi, cioè, quella della sala degli interrogatori.

Da pochi giorni si è instaurato il governo e quelle minacce di repressione nei confronti dei giornalisti scomodi, fatte durante la campagna elettorale, stanno già diventando una realtà (vedi precedente post di white-rabbit). È solo questione di tempo e tutto quello che Berlusconi ha promesso/minacciato verrà attuato per la gioia di tutti coloro che al suo seguito non perdono occasione per dimostrare il proprio servilismo.

Ho come l’impressione che ci troviamo su di una barca senza remi condotta al largo da degli squali, i quali ci rassicurano che sanno cosa è meglio per noi e questo mentre si affilano i denti.

Voltaire disse:
“Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.”

Read Full Post »