Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘conferenza’

Probabilmente qualcuno di voi ha già sentito parlare del referendum elettorale nella terza domenica di votazioni consecutiva, ma data la scandalosa decisione che è stata presa per la data, non potevo non fare eco a questa notizia.

Sono due le date possibili in cui poter votare questo referendum il 7 giugno e il 14 giugno. L’obbiettivo del referendum è cambiare l’attuale legge elettorale figlia di un padre privo di ogni remora nel chiamarla con il suo vero nome.

Come oramai sanno tutti, viviamo in un periodo storico economicamente instabile. Sperperare non è mai una buona cosa, specialmente se i soldi non sono tuoi. Farlo in momenti come questi fa affiorare un’incoscienza profonda e una mancanza di rispetto nei confronti di tutte quelle persone che, con le loro ore di lavoro rubate alla vita privata, portano avanti la speranza di poter migliorare le proprie sorti.

Il 7 giugno, come ormai si sà, ci saranno le elezioni europee ed amministrative. Una mente con un senso logico ingloberebbe in questa data anche il referendum elettorale, ma a quanto pare non abbiamo molti cervelli al governo con questo tipo di idea. Infatti, le votazioni per il referendum verranno fatte il 14 giugno.

Alcuni economisti hanno scritto un articolo su Lavoce, nel quale fanno una stima di quanto ci verrà a costare la scelta di far votare il referendum il 14 giugno invece che il 7.

Quattrocento milioni di euro, ecco quanto costerà, forse in lettere non rende bene: 400.000.000€ !!

Tutto questo, almeno è quello che mormorano i mal pensanti, per stancare la gente a forza di elezioni ed impedire così il raggiungimento del quorum necessario per convalidare il risultato del referendum (a volte pensando male ci si azzecca però).

Si parla tanto di sicurezza, si vanno persino a raccogliere gli spiccioli ai morti (mi riferisco ai conti dormienti), ma non si riesce a vedere che con sole due decisioni derivanti dalla disonestà dei reggenti (il cambio del sistema di voto alla camera prima, e lo slittamento della votazione del referendum ora) ci sono già costati 800.000.000€, quasi un miliardo di euro! Con una cifra simile la polizia locale non dovrebbe centillinare la benziana nei serbatoi delle auto e la sanità potrebbe rinarsi lei stessa.

Su questo sito avrete la possibilità di ascoltare la conferenza stampa del comitato referendum elettorale che, se anche può risultare un po’ lunga, vi consiglio di ascoltare.



Read Full Post »

Le decisioni importanti vanno prese sempre quando piove, e dopo due settimane di pioggia come non potevo prenderne almeno una?
Ormai, già da molto tempo, uso OpenDNS. Non tanto per eludere la censura che viene applicata su certi siti web, una censura tramite DNS server – in parole povere invece di rispondere con l’indirizzo IP corretto del sito rispondono con un indirizzo IP di un sito dove ci viene comunicato che non possiamo visualizzare il dominio cercato in quanto censurato – ma piuttosto perchè a me la libertà piace e sapere che mi viene privata la visione di alcuni siti, anche se essi potrebbero non interessarmi minimamente, mi dà molto fastidio, e diciamolo pure, non mi fido di loro, shhh! 😉
Da oggi, dopo averlo provato e riprovato, visto e rivisto, usato e riusato ho deciso di usare stabilmente l’accoppiata TOR e Privoxy per la mia navigazione sul web. Io non sono un terrorista ne tanto meno un pedofilo ne, meno ancora, voglio compiere chissà quale attività criminosa come sono portati a pensare molti quando gli si dice che si vuole navigare anonimi nella rete. Io non sono nulla di tutto ciò, ma visto il Paese in cui ci troviamo ho deciso che voglio essere anonimo, che voglio tutelare la mia persona da occhi indiscreti.
Per ora userò TOR e Privoxy, ma appena avrò un pò di tempo testerò altri proxy.
Le prime impressioni dopo un pomeriggio d’utilizzo sono buone, devo dire che la velocità di navigazione più di tanto non ne risente del passaggio dalla rete tor, anche se sono conscio del fatto che potrebbero esserci dei momenti in cui si va più lenti come dei momenti in cui si va più veloce, ma tutto ciò è più che accettabile per avere un minimo di privacy. Privacy in questo mondo dove la privacy che viene tutelata è solo quella delle persone “pericolose”.
Vi consiglio di vedervi la registrazione della conferenza all’infosecurity 2007 di Matteo G.P. Flora alias LastKnight trattante la censura sul web.

OpenDNS:

208.67.222.222
208.67.220.220

Read Full Post »

Il 16-17-18 Maggio a Trento si terrà l’edizione 2008 della conferenza italiana sul software libero. Sono previste sessioni tematiche ed eventi paralleli a carattere sia accademico che divulgativo, coinvolgendo imprese, enti pubblici, università ed enti di ricerca, sviluppatori, ricercatori, cittadini, operatori del settore, ed appassionati, per conoscersi e avviare collaborazioni e progetti.

All’interno della conferenza, più precisamente il 16 dalle 14.00 alle 18.00 si terrà “Open Source 2008

L’appuntamento di Trento è il seguito della prima edizione della Conferenza, tenutasi nel maggio 2007 a Cosenza. Come nella prima edizione mettiamo al centro il coinvolgimento e l’incontro di chi in Italia è attivo nella ricerca sul Software Libero, nello sviluppo di Software Libero, nella promozione e nella diffusione del Software Libero. Sono di interesse tutte le possibili aree tematiche, dagli aspetti economici, giuridici e tecnici, a quelli etici, sociali e filosofici.

Vedrò di non mancare all’evento..

Per ulteriori informazioni consultare il sito di riferimento: http://www.confsl.org/

Per la partecipazione è gradita la registrazione.

Read Full Post »