Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘commenti’

E’ arrivato! Come un fulmine a ciel sereno dopo averlo presentato proprio ieri oggi è già disponibile per il download la prima versione beta del browser di casa Google.

Non si è fatto annunciare, quasi volesse passare in sordina, a differenza ad esempio di Google Android, neanche il tempo di aspettarlo, di bramare per averlo, di attendere ansiosamente una data di rilascio troppo distante nel tempo.

Qui le vignette pubblicate ieri sul funzionamento e le caratteristiche salienti di Chrome.

Lo sto provando in questo momento: molto carino, intuitivo e con delle funzionalità innovative tra cui:

– gestione dei tab molto curata e semplice, con possibilità di creare una nuova finestra a partire da un tab e viceversa;

– i tab risiedono in aree di memoria separate cosicché se ne crasha uno non cade l’intero browser (finalmente!);

– possibilità di monitorare le risorse suddivise per tab e plugin (tipo task manager di windows);

– anteprima dei siti più visitati all’apertura di un nuovo tab (tipo Opera);

– ricerca nel web e nella cronologia, suggerimenti durante la digitazione direttamente dalla Barra degli indirizzi (stile Firefox 3 e Opera);

– possibilità di creare scorciatoie per aprire applicazioni web (es Gmail) direttamente dal desktop senza avviare il browser;

– modalità in incognito (tanto decantata da Internet Explor 8, già soprannominata porn-mode);

– opzioni avanzate per sviluppatori web come javascript debugger e un ottimo inspector per vedere sorgenti html, css e javascript;

e tante altre funzioni che vi lascio scoprire.

Una cosa sola, per quanto mi riguarda fondamentale, manca: la possibilità di bloccare le pubblicità nei siti come faccio con Adblock in Firefox e “blocco dei contenuti” in Opera, ma d’altronde cosa ci si doveva aspettare da una società che vive sulla pubblicità??

Il primo sito che ho aperto poi è stato quello dell’Acid Test 3 per vedere come si comportava con gli standard del web ma diceva sempre “Pagina web non disponibile”, ma alla fine ce l’ho fatta, qui un po’ di risultati da me  ottenuti:

– Internet Explorer 6: 11/100 (mhuhuhaha!)

– Chrome 0.2: 63/100

– Firefox 3.01: 71 se non ricordo male

– Opera 9.52 tipo 83

…un po’ pochino per un motore (WebKit usato anche da Safari) che prometteva faville!

Read Full Post »