Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘birra’

gadgetLa collezione cresce: se qualche locale regala dei gadget, che siano per la birra, per il rum o per altro, ci troverete lì!

Nella foto vedete la collezione (wr ha anche il vassoio della Beck’s) messa da parte in sole 3 serate (Pedrera, Piper e Campus i locali), ovviamente tolti i doppioni ;-P

Read Full Post »

WIFISerata tranquilla ieri sera per me e white-rabbit: birretta in birreria e poi giretto in città per un altra birretta e un kebab

Per la seconda birretta decidiamo di andare nel locale più vicino al nostro kebabbaro di fiducia…

Come da manuale, wr prende in mano il suo nokia e guarda se ci sono connessioni wireless disponibili e… sorpresa! Una bella rete chiamata “NETGEAR” libera!

Il primo pensiero di entrambi è stato questo: “Se non si sono presi la briga di cambiare il nome alla rete di sicuro non avranno cambiato le credenziali d’accesso alle impostazioni del router!”.

Dopo aver verificato che le classiche admin/password erano sufficienti per accedere, contenti come dei bambini davanti ad una coppa gelato, ci apprestiamo quindi, da bravi aspiranti hacker a manomettere un po’ di configurazioni…

Primo passo: verificare il modello del router: un classico DG834G, come quello che abbiamo noi, un router/modem adsl che quelli della Netgear devono aver venduto come il pane almeno qui in Italia (conosco almeno 5 persone che ne hanno uno) nonostante l’assenza del pulsante on/off.

Dopo aver riavviato il router,  così, in simpatia, giusto per rompere i coglioni se qualcuno stava scaricando qualcosa, ci accorgiamo che la musica nel locale si spegne: vuoi vedere che… Notiamo quindi un cameriere preoccupato che smanetta sul pc dietro al bancone per cercare di farla ripartire, e non riuscendoci domanda se gli avventori seduti ad un tavolino col loro netbook riescono a collegarsi, mentre noi assumiamo un’aria da angioletti facendo finta di niente. Al secondo riavvio del router la musica riparte: fiuuuu!

A questo punto, stanchi di continuare a reinserire username e password (mica semplice su un cellulare!), decidiamo di resettare la password in modo da poter accedere indisturbati senza far troppa fatica.

Dopo aver aggiunto alcuni filtri su siti che ci stanno sulle balle tipo facebook, twitter, apple, microsoft ecc., non riuscendo a far redirezionare sul nostro blog o da qualche altra parte il traffico, non riuscendo ad impostare dns alternativi, dopo aver attivato la possibilità di configurare il router da remoto, stanchi ma soddisfatti del lavoro compiuto ma soprattutto affamati (c’era un kebab che ci stava aspettando!) decidiamo di levare il disturbo.

Troppo buoni per esere dei cracker, troppo disonesti per essere degli hacker: sì insomma, nè carne nè pesce!

Read Full Post »

Lo scorso week-end si discuteva di birra fra amici.

Uno di noi ha detto che la birra contiene una grande quantità di ormoni femminili.
Dopo averlo preso un po’ in giro per l’enormità della notizia, ci ha convinti a verificare il fatto.
Così ci siamo scolati una ventina di birre a testa (esclusivamente per scopi scientifici e di ricerca).
Il risultato di questa verifica è stato sensazionale.
Infatti, al termine dei venti giri, è successo che:

  1. eravamo ingrassati
  2. parlavamo tantissimo per non dire nulla
  3. avevamo difficoltà nella guida
  4. ci era impossibile effettuare il benché minimo e semplice ragionamento
  5. ci rifiutavamo di ammettere di avere torto anche se l’evidenza lo dimostrava ampiamente
  6. ognuno di noi era convinto di essere al centro dell’universo
  7. avevamo mal di testa e nessuno voglia di fare sesso
  8. eravamo emotivamente molto instabili
  9. ci tenevamo per mano
  10. per coronare il tutto, pisciavamo ogni cinque minuti e, per di più, tutti insieme.

Crediamo che sia inutile spingere oltre questa esperienza.
Confermiamo che la birra contiene inconfutabilmente ormoni femminili.
(Liberamente tratto da una e-mail circolante in questi giorni)

Read Full Post »

Frane: chiuso il Passo dello Stelvio

immagine

BOLZANO — Mille metri cubi di fango e detriti minacciano, come una spada di Damocle, la strada che sale al Passo dello Stelvio dal versante altoatesino. Tutta colpa delle forti piogge degli ultimi giorni, che hanno costretto le autorità a chiudere l’accesso al passo fino a che non sarà messo in sicurezza. Rimangono accessibili al traffico l’accesso dalla Svizzera e dalla Lombardia.

Lo Stelvio, prezioso collegamento stradale fra la Valtellina e la val Venosta nonchè celebre meta turistica, rimarrà chiuso a tempo indeterminato. Le continue e forti piogge degli ultimi mesi e in particolare degli ultimi giorni, infatti, hanno provocato la caduta di alcuni massi sopra l’abitato di Traofoi e aumentato il rischio di nuovi smottamenti su tutto il versante della montagna.
Il pericolo più allarmante per ora riguarda circa 1000 metri cubi di acqua, detriti e rocce che gravano sulla strada che sale dall’Alto Adige. Un versante che dovrà essere interamente messo in sicurezza, e che nel frattempo sarà vietato alla circolazione delle automobili. Il divieto di transito è stato esteso anche a ciclisti, moticiclisti e pedoni.
Ancora ignota la data di riapertura del versante altoatesino del passo, che con i suoi 2.718 metri è il più alto d’Italia e il secondo più alto d’Europa. Le uniche vie di accesso possibili, per ora, restano quelle dalla Svizzera e dal versante lombardo.

Read Full Post »

Older Posts »