Ogni tanto mi prendo un po’ di tempo per cazzeggiare e mi metto a leggere qualcosa o guardare video in giro per il web.
Mi sono imbattuto nel commento di un utente su di un blog, il quale chiedeva se secondo la sua opinione sarebbe successo qualcosa 11-11-11. Li per li sono rimasto un po’ perplesso, poi mi sono ricordato d’aver letto/sentito o in una rivista o in un finto tg una cosa del tipo “attenzione alla data 11-11-11; data palindroma per alcuni potrebbe succedere qualcosa”.
Dopo aver scritto un commento al post ho notato che era in attesa di moderazione (cosa che personalmente detesto). Quindi, visto che avevo ancora un po’ di tempo a disposizione mi son detto di metter giù due righe per alzare il numero di post pubblicati 🙂
Per meglio chiarire una cosa vediamo che definizione si da di palindromo:
è una sequenza di caratteri che, letta a rovescio, rimane identica. Il concetto si riferisce principalmente a parole, frasi e numeri. [wiki]
Contrariamente a quanto si possa pensare domani non è l’anno 11, si scrive 11 solo per abbreviare la data. 🙂
Esempio semplice semplice: Una persona si chiama Giovanni ma viene chiamata Gianni, questo non vuol dire che si chiama Gianni, ma si chiama Giovanni. Certo, se la chiami Gianni magari si gira ugualmente, ma il suo nome è comunque Giovanni!
Domani in realtà, per chi non lo sapesse, è 11-11-2011 ora sfido tutti i lettori a leggere il numero 11112011 e dirmi dove cazzo è palindromo!
Senza contare delle decine di diversi tipi di calendari che le genti nell’arco dei secoli ha ideato, per citarne un paio(sempre i soliti) i buddisti e i cinesi l’anno 2011 l’hanno superato già da un po’ di tempo.
Comunque, mi incuriosisce questa cosa… La ricerca dell’evento catastrofico in una data prefissata, da secoli c’è sempre stato qualcuno che diceva “in quella data il mondo finirà” l’hanno detto nell’anno 1000 lo dicevano i testimoni di Geova in più occasioni e diversi altri.
Non so a cosa è dovuto, forse vedendo le ingiustizie si spera in un evento che vada a “livellare” tutte le genti. O forse è semplicemente quella voglia di essere i premonitori/percettori di eventi mistici.
Ma indipendentemente da questo, trovo di dubbio gusto che mass media si mettano a fomentare simili cretinate giusto per riempire quello spazio di 1 minuto e 16 secondi che gli rimane per finire la scaletta.
Ciao Deuspico. Lo vedi, siamo ancora vivi e vegeti!!! Ti ringrazio di avermi anonimatamente citato in questo tuo articolo nella seguente parole [“Mi sono imbattuto nel commento di un utente su di un blog, il quale chiedeva se secondo la sua opinione sarebbe successo qualcosa 11-11-11]. Si vede che ho fatto centro. Comunque, vorrei di nuovo sottolinearti che non me la sono assolutamente presa con te e volevo ridirti che la domanda sulla data odierna era solo buttata lì, una piccola provocazione, perché ero sicuro che avrei attirato l’attenzione di qualcuno. L’ho fatto apposta, ma senza malizia. Non sono un credulone, ma sono un curiosone che vuole interessarsi anche a queste piccole assurdità, a questi minuscoli nonsense travestiti da frottole. Ti saluto e seguirò d’ora in poi il tuo blog perché ho visto che sei un appassionato di videogiochi e lo sono anch’io.
Ciao.
Come si suol dire:”Si parla del peccato e non del peccatore” 😉
Difatto, come hai potuto vedere, mi interessava parlare della questione in se non tanto delle singole persone. Soprattutto mi interessava lanciare un po’ di discredito sui media che parlano di queste notizie dando loro più importanza di quella che serva (anche il solo citarle è in più per me).
Su questo Blog si parla un po’ di tutto.
Ci sono 4 autori e per quanto riguarda il settore videogiochi dovresti rifarti più che altro a p3go83 (se gli torna la voglia di scriver qualcosa 🙂 ).
Per il resto ti auguro una buona navigazione ed una buona giornata.
Peccato? Accidenti, manco fossi un satanista come gli eretici del Medioevo o uno dei nipoti del mostro di Firenze! Scherzo!!!! … Guarda, comprendo ciò che hai scritto: è proprio patetico che i tg massmediatici (tutti, dal Tg1 minzoliniano, passando per il Tg4 di Fede, fino al TgLa7 mentaniano, nessuno escluso) diano risalto e ampio spazio a queste boiate riempiendo quel minuto, minuto e mezzo o poco più verso la fine, come hai ben giustamente detto. Purtroppo, da un po’ di anni avrai certamente capito anche tu che i nostri mass-media si sono americanizzati, nel senso peggiorativo del termine. Hanno trasformato il loro tradizionale target di esposizione dei fatti e delle notizie in quella forma di giornalismo che gli Americani hanno chiamato infotainment, una miscela di informazione (poca) e molto intrattenimento (s’intende pure il morboso ricalcare su alcune notizie di cronaca nera, vedi Sarah Scazzi). Ok, grazie e alla prossima.
Ti ringrazio per aver presunto che l’abbia capito anch’io 🙂
Diciamo che l’ho capito da un po’ prima(un bel po’ prima) del 5 luglio 2008 🙂
Anch’io c’ero arrivato da quei giorni! XD
Sei un grande Deuspico!