Decimo minuto del primo tempo, l’ala della Sun cavalca in fascia, dribbla un avversario, crossa, e l’attaccante segna di testa trafiggendo il portiere inerme di casa Microsoft…
Sono passate poco più di 2 settimane dall’uscita ufficiale di Openoffice 3 che già dobbiamo segnare un punto a suo favore contro il rivale molto più gettonato (e costoso!) MS Office!
Fidandosi ciecamente della affidabilità di anni e anni di esperienza di casa Microsoft il c4st3 (così è un po’ più anonimo hehehe) realizza la sua tesina, in previsione dell’esame che ha fra 2 giorni, con Word 2007.
Capita ad un certo punto che cercando di allineare le immagini (operazione molto complicata effettivamente…), a documento quasi ultimato, si blocchi il programma (blue screen of Death?)! Dopo qualche bestemmia rivolta a Bill nel tentativo di recuperare il file che Word si rifiuta di aprire restituendo un generico “Errore durante l’apertura del file”, “Il documento potrebbe essere danneggiato. Utilizzare il convertitore per il recupero di testo o il comando Apri e ripristina.” (ovviamente Apri e ripristina non funziona e il convertitore recupera si e no il testo senza immagini nè formattazione), si rivolge allo staff amperini disperato in preda ad una crisi di nervi.
Risultato? white-rabbit con openoffice riesce tranquillamente ad aprire il documento .docx, mentre p3go83 fallisce miseramente con Word con i risultati descritti sopra …
Conclusione: passate ad openoffice va…
Qui potete scaricare la nuovissima versione 3 in italiano: ricordo che è Open Source!
PS: in bocca al lupo per l’esame c4st3!
Il bene trionfa sempre.. eheheh
Che str0nzata di “articolo”…
infatti non vuole essere un articolo, è semplicemente un post che racconta un’esperienza realmente accaduta…
dire che oo3 è meglio di office2007 è un pò esagerato…..
direi che per l’utenza domestica oo è perfetto , in quanto office nn vale la spesa per le esigenze domestiche……
poi ognuno ha le sue esigenze
sono anni che non vedo uno “bsod” e non credo di essere il solo
Ah usi anche tu GNU/Linux allora andrea… 🙂 Bravo!
se OO3 è meglio di MSOffice come mai allora che tutti i documenti di MSOffice me li visualizza in maniera strampalata?
Il post voleva essere solo una provocazione…
Ovvio che se un documento lo salvi con MS Office, Openoffice cerca di aprirtelo come meglio può (considera il formato proprietario…), ma la stessa cosa vale anche per il contrario, anzi MSoffice non apre i formati OO… E’ anche per questo che stanno cercando uno standard unico basato su XML ultimamente…
Poi come dice apelio84 per un’utenza domestica (ad esempio per una tesina come nel caso del post) openoffice va più che bene, come d’altronde sono convinto che per l’utenza media Ubuntu potrebbe benissimo sostituire Windows…
@tiamo per piacere guarda in faccia la realtà eheheh.. sai perchè te li visualizza in maniera strampalata? perchè OFFICE non rispetta gli standard iso e non OpenOffice. Microsoft ha sempre voluto usare standard proprietari perchè cosi poteva mantenere il monopoio, ma nonostante ciò openoffice se l’è sempre cavata sia ad aprire che a salvare i .doc, cosa che microsoft, con i formati ISO di openoffice, non ha mai fatto! Ora con il 2007 sotto grossi compensi è passato iso anche il formato di Word e infatti pure openoffice lo legge! (e a quanto pare word continua ad avere problemi con gli standard ehehhe pure se son suoi).
Lo stesso vale per IE, è IE che non rispetta gli standard del web non i siti che sono scritti male.
[…] Una volta che abbiamo sia timbri che logo aziendale la cosa è fatta. Apriamo il nostro fidato OpenOffice e creiamo il foglio. In alto a sinistra il logo aziendale, quattro dati sulla P.I., sede legale, […]