È da poco cominciato un corso di “Smonta e rimonta hardware” organizzato appunto dall’OS3 con la collaborazione del comune di Sommacampagna (che a quanto ho capito ha fornito la sede e non so cos’altro). Gli obbiettivi che si prefigge il corso sono interessanti, almeno per uno come me che oltre alla piattaforma monopolista del mercato non ha mai provato altro.
La prima lezione devo ammettere che è risultata abbastanza soporifera, almeno per la prima ora e mezza. Per fare un critica un po’ più costruttiva posso dire che:
- ci si è dilungati troppo con immagini dei primi pc;
- spiegazione del codice binario;
- ..(qui non ricordo, mi stavo appisolando).
Nulla di scandaloso, sono le classiche prime lezioni dove si deve ingranare ancora la marcia giusta. In compenso però devo dire che l’ultima mezz’ora si è avviato un dibattito che ha acceso la mia attenzione. Si è (s)parlato di Vista©, dell’inquinamento prodotto per la costruzione di un computer e di un’iniziativa interessante, cioè: il recupero di vecchi pc per riutilizzarli (con sistema operativo linux) evitando così, per quanto possibile, di gettare in discarica hardware ancora funzionanti.
Nella prossima lezione si comincerà (forse) a fare un po’ d’assemblaggio, cosa che sicuramente invoglierà l’attenzione di tutti.
P.s. Vi ricordo l’appuntamento con la fiera di Milano.
[…] (secondo atto) Per coloro tra di voi che, dopo il primo post riguardante questo argomento, si fossero detti:”sto qua non ci va più alle lezioni”, […]